Liguria. Viale a Fegino: “Centro informazioni mobile Asl 3 presente nel quartiere fino a quando sarà necessario”

Liguria. Viale a Fegino: “Centro informazioni mobile Asl 3 presente nel quartiere fino a quando sarà necessario”

Liguria. Viale a Fegino: “Centro informazioni mobile Asl 3 presente nel quartiere fino a quando sarà necessario”
Lo ha annunciato la vicepresidente e assessore alla Salute. “La presenza dell’ambulatorio mobile è tuttavia utile per dare rassicurazioni e chiarimenti alle persone, soprattutto gli anziani, legittimamente preoccupati: è il modello di sanità che vogliamo, quello che si avvicina ai cittadini”.

“Visto l’apprezzamento riscontrato da parte della popolazione di Fegino per il servizio di prevenzione e informazione offerto dal personale medico del Centro mobile della Asl 3 genovese, abbiamo deciso di prolungarne la presenza fino a quando sarà necessario dare assistenza alla popolazione e quindi anche oltre domenica”. Lo ha spiegato la vicepresidente e assessore alla Salute di Regione Liguria, Sonia Viale, al termine del sopralluogo di questa mattina nel quartiere di Fegino a Genova, interessato dallo sversamento di greggio nel Polcevera.

La vicepresidente, accompagnata dal commissario straordinario della Asl 3 genovese Luciano Grasso e dal direttore sanitario Luigi Bottaro, ha fatto visita al Centro informazioni mobile della Asl 3 presente da ieri, su richiesta di Regione , nei giardini Montecucco, con un medico e un assistente sanitario del dipartimento prevenzione, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, per fornire informazioni di natura sanitaria.

“I dati dei tecnici, che effettuano un monitoraggio continuo, confermano che non sussiste nessuna emergenza dal punto di vista sanitario – ha ribadito la vicepresidente Viale – la presenza dell’ambulatorio mobile è tuttavia utile per dare rassicurazioni e chiarimenti alle persone, soprattutto gli anziani, legittimamente preoccupati: è il modello di sanità che vogliamo, quello che si avvicina ai cittadini. È importante che le istituzioni siano sul territorio e facciano sentire la propria presenza soprattutto nei momenti difficili e di emergenza”. Da oggi, sempre presso i giardini Montecucco, sarà presente sul posto anche un veterinario della Asl 3, per raccogliere informazioni ed eventuali segnalazioni sulla salute degli animali.
 

21 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...