Liguria. Viale: “Breast unit per approccio integrato nella prevenzione e cura tumore al seno”

Liguria. Viale: “Breast unit per approccio integrato nella prevenzione e cura tumore al seno”

Liguria. Viale: “Breast unit per approccio integrato nella prevenzione e cura tumore al seno”
Su proposta dell'assessore alla Sanità sono stati varati dalla Giunta regionale i criteri per l'individuazione dei centri di senologia dedicati alla prevenzione e cura di questa patologia. "L'incidenza di questo tipo di tumore è in crescita mentre la mortalità è in riduzione, grazie all'applicazione di screening e terapie postoperatorie".

Via alle Breast Unit, centri di senologia per la prevenzione e cura del tumore al seno. Sono stati varati dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore alla sanità Sonia Viale, attraverso un documento tecnico che definisce i criteri per l'individuazione dei centri. "In Liguria – spiega la vicepresidente Viale – a breve avremo la costituzione delle Breast unit nel rispetto dei tempi previsti dall'Unione Europea. Abbiamo definito i criteri per l'individuazione dei centri e tra questi: un bacino minimo di 250 mila abitanti, almeno 150 interventi per struttura chirurgica e 50 per singolo operatore".
 
Secondo un recente documento della rete oncologica ligure, il carcinoma mammario corrisponde a circa il 25% delle diagnosi di tumore ed è la prima causa di morte. "L'incidenza di questo tipo di tumore è in crescita – spiega la vicepresidente – mentre la mortalità è in riduzione, grazie all'applicazione di screening e terapie postoperatorie. Un approccio integrato alla malattia, anche attraverso lo stretto coinvolgimento delle associazioni di volontariato, può costituire una modalità efficace, sia nella sensibilizzazione preventiva alla patologia, sia nella presa a carico della paziente che nel centro senologico trova un'assistenza multidisciplinare su tutto il percorso, fino alla ricostruzione della mammella". Le breast unit sul territorio verranno individuate con un successivo provvedimento della giunta.

10 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...