Liguria. Viale: “Ospedale di Cairo Montenotte non diventi grande ambulatorio, ma sia potenziato”

Liguria. Viale: “Ospedale di Cairo Montenotte non diventi grande ambulatorio, ma sia potenziato”

Liguria. Viale: “Ospedale di Cairo Montenotte non diventi grande ambulatorio, ma sia potenziato”
E' l'appello lanciato dall'assessore, durante un incontro con  la delegazione dei sindaci e il comitato dei cittadini della Valbormida nella sede della Regione. “Una volta portata a termine la riforma della sanità vogliamo restituire a quello di Cairo la dignità di ospedale e non di un luogo dove si perda tempo prezioso nel salvare delle vite”.

“L'ospedale di Cairo Montenotte non deve diventare un grande ambulatorio, ma essere potenziato per trovare una propria identità. La struttura, che negli anni è stata via via impoverita nel silenzio più o meno generale, resta un punto di riferimento importante per una zona come quella della Valbormida che ha una tipologia di popolazione ben precisa, con l'indice di vecchiaia più elevato della Liguria”. Lo ha detto questa mattina la vicepresidente e assessore regionale alla Salute, Sonia Viale, che ha incontrato la delegazione dei sindaci e il comitato dei cittadini della Valbormida nella sede della Regione Liguria.

“Oltre al tema dell'emergenza, quindi – ha aggiunto – va affrontato anche l'aspetto dell'offerta dei servizi, della medicina del territorio e dell'assistenza a domicilio per gli anziani per fare fronte a una cronicità che potenzialmente è in aumento rispetto ad altri territori. Auspico che i cittadini non seguano l'onda della demagogia di chi è all'opposizione e per cui l'unica soluzione a tutti i problemi della sanità valbormidese sarebbe stata quella di votare a favore della mozione dei Cinque Stelle: purtroppo la realtà è decisamente più complessa ed è compito di chi oggi governa la Regione individuarla, difendendo ospedali e servizi sul territorio”.

L'obiettivo, ha spiegato Viale, è salvare vite e dare un'offerta di qualità in materia di salute dei cittadini. “Una volta portata a termine la riforma della sanità vogliamo restituire a quello di Cairo la dignità di ospedale e non di un luogo dove si perda tempo prezioso nel salvare delle vite. Ho rassicurato tutti i cittadini della valle ribadendo che l'obiettivo è comune e che nella riforma sanitaria troveremo una soluzione complessiva ed equa per dare un'adeguata offerta sociosanitaria a tutti i territori – ha concluso – da Ventimiglia a Sarzana”.
 

29 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...