Liguria. Viale: “Siamo tra le prime Regioni con un piano per le demenze”

Liguria. Viale: “Siamo tra le prime Regioni con un piano per le demenze”

Liguria. Viale: “Siamo tra le prime Regioni con un piano per le demenze”
La Liguria, ha ricordato il vicepresidente e assessore alla Sanità, ha affrontato a livello organizzativo e strutturale il tema dell’Alzheimer e grazie all’aumento del fondo regionale sanitario e all’avvio di un percorso di efficientamento, ancora in corso  potranno essere individuate ulteriori risorse da dedicare a queste patologie.

“La Liguria è tra le prime Regioni con un piano per le demenze in particolare per le patologie legate all’Alzheimer”
 
È quanto ha sottolineato il vicepresidente e assessore alla Sanità, Sonia Viale nel corso della riunione della II Commissione Salute e Sicurezza Sociale.
“Finalmente – ha detto – il paziente viene posto al centro del percorso di cura con il coinvolgimento di tutti i soggetti a diverso titolo interessati, dai Comuni alle Asl, dall’Inps alle associazioni familiari, dal Caf agli amministratori di sostegno, dagli assistenti familiari ai Centri per l’impiego”. E in questa direzione si inserisce anche il passaggio dalle attuali Unità di valutazione Alzheimer (Uva) ai Centri multidisciplinari per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (Cdcd).
 
Il piano regionale delle demenze dovrà essere attuato dalle Asl sotto l’attento monitoraggio da parte di Alisa, che coordina il sistema.  Nel 2015 in Liguria sono state 17mila le persone che hanno ricevuto una diagnosi di Alzheimer o di demenza, in generale.
 
“Grazie all’aumento del fondo regionale sanitario e all’avvio di un percorso di efficientamento, ancora in corso – sottolinea Viale – potranno essere individuate ulteriori risorse da dedicare a queste patologie. Su questo tema specifico, infatti, a livello nazionale il governo non ha previsto ulteriori oneri a favore delle regioni”.

03 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...