Linfomi cutanei. All’ospedale Perrino di Brindisi si curano con la “Total skin irradiation”

Linfomi cutanei. All’ospedale Perrino di Brindisi si curano con la “Total skin irradiation”

Linfomi cutanei. All’ospedale Perrino di Brindisi si curano con la “Total skin irradiation”
Questa tecnica veniva effettuata finora solo in altri tre centri: Firenze, Brescia e Genova. La Tsi consiste nell’irradiazione per scopi terapeutici della superficie cutanea del paziente con fasci di elettroni. Una terapia efficace per questo tipo di tumori, che si originano nella pelle a partire dai linfociti e che colpiscono ogni anno in Italia una persona su 100 mila.

All’ospedale Perrino di Brindisi è stato attivato un trattamento radioterapico contro i linfomi primitivi cutanei. Si chiama irradiazione cutanea totale (in inglese total skin irradiation, Tsi), una terapia efficace per questo tipo di tumori, che si originano nella pelle a partire dai linfociti e che colpiscono ogni anno in Italia una persona su 100 mila.

Questa tecnica, in Italia, veniva effettuata finora solo in altri tre centri: Firenze, Brescia e Genova.

La Tsi consiste nell’irradiazione per scopi terapeutici della superficie cutanea del paziente con fasci di elettroni. La dose delle radiazioni è individuata in base alla situazione clinica e alle finalità del trattamento, non intaccando gli organi sottostanti.

L’Associazione italiana contro le leucemie (Ail) e l’Associazione progetti per la radioterapia hanno donato al plesso brindisino alcuni accessori, resi necessari dal particolare posizionamento che il paziente deve adottare durante la seduta.

17 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...