Liste d’attesa. Liguria, approvato accordo con Agenas per l’interoperabilità del Cup regionale con la piattaforma nazionale

Liste d’attesa. Liguria, approvato accordo con Agenas per l’interoperabilità del Cup regionale con la piattaforma nazionale

Liste d’attesa. Liguria, approvato accordo con Agenas per l’interoperabilità del Cup regionale con la piattaforma nazionale
Nicolò: “Lo scopo è quello di collaborare con l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali per progetti in materia di tematiche relative a qualità, accesso ed efficienza dei servizi sanitari di diretto interesse per il cittadino, sanità digitale e supporto all’attività di programmazione dei fabbisogni dei fattori produttivi”.

Regione Liguria ha approvato in Giunta l’accordo con l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) per il “Progetto di interoperabilità dei sistemi CUP regionali con la Piattaforma nazionale Liste di Attesa”. Ad annunciarlo una nota della regione.

Il progetto prevede la sperimentazione, della durata di un anno, di una nuova Interoperabilità della Piattaforma nazionale Liste di Attesa con i sistemi di prenotazione regionali e di gestione delle agende, che favorisca l’acquisizione in tempo reale – previa regolamentazione dei ruoli e dei rapporti privacy dei vari soggetti coinvolti – dei dati raccolti a supporto del sistema nazionale di monitoraggio e governo dei tempi di attesa nonché della pubblicazione trasparente delle informazioni verso i cittadini, e la sperimentazione sui propri sistemi CUP degli standard di interoperabilità definiti da Agenas ed approvati con decreto del Ministro della Salute nel rispetto di quanto previsto dal d.l. 73/2024.

“Lo scopo – spiega l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Nicolò – è quello di collaborare con l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali per progetti in materia di tematiche relative a qualità, accesso ed efficienza dei servizi sanitari di diretto interesse per il cittadino, sanità digitale e supporto all’attività di programmazione dei fabbisogni dei fattori produttivi”.

07 Aprile 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...