Livorno. Vertice Regione-Asl-Comune: verso nuovo accordo di programma per la sanità 

Livorno. Vertice Regione-Asl-Comune: verso nuovo accordo di programma per la sanità 

Livorno. Vertice Regione-Asl-Comune: verso nuovo accordo di programma per la sanità 
Le parti si sono date un nuovo appuntamento per il 23 ottobre prossimo per l'avvio di un nuovo percorso che affronti il tema dell'organizzazione dei servizi sociosanitari sul territorio dell'area livornese. Non si procederà alla realizzazione di un nuovo ospedale a Livorno in località Banditella Bassa.

"Regione e Asl prendono atto in data odierna della volontà del Comune di Livorno di procedere – in attuazione delle linee programmatiche di mandato del Sindaco approvate dal Consiglio comunale con deliberazione n.108 del 9 settembre 2014 – alla revisione delle scelte operate in raccordo con gli altri soggetti sottoscrittori dell'Accordo di programma del 24 maggio 2010 (rif. nota Sindaco prot. n.87820 del 10 settembre 2015), e quindi della volontà di non procedere alla realizzazione di un nuovo ospedale a Livorno in località Banditella Bassa e della conseguente istanza di verificare le modalità di superamento del complessivo procedimento fin qui seguito nel quadro di possibili accordi istituzionali”.

In conseguenza di ciò, “si rende necessario procedere ad assumere i provvedimenti finalizzati alla revoca dell'Accordo di Programma sottoscritto in data 24 maggio 2010 e atti collegati, e ad avviare contestualmente la procedura per un nuovo Accordo di programma sulla materia".
Questo l'estratto del verbale sottoscritto presso la sede dalla Presidenza della Regione Toscana in piazza Duomo dall'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi, dal Sindaco di Livorno Filippo Nogarin, dal Commissario Asl per l'area vasta Toscana nord-ovest, Maria Teresa de Lauretis e dal vicecommissario dell'Asl 6 di Livorno Eugenio Porfido.

All'incontro erano presenti anche l'assessore alla sanità del Comune di Livorno, Ina Dhimgjini, e Fabrizio Borelli del Segretariato regionale per i Beni culturali, insieme a funzionari regionali e comunali. Le parti si sono date appuntamento per il 23 ottobre prossimo alle ore 10, sempre a Firenze, per l'avvio di un nuovo percorso che affronti il tema dell'organizzazione dei servizi sociosanitari sul territorio dell'area livornese.
 

22 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...