Lolita Gallo è il nuovo direttore generale della Salute del Molise

Lolita Gallo è il nuovo direttore generale della Salute del Molise

Lolita Gallo è il nuovo direttore generale della Salute del Molise
Gallo è attualmente dirigente regionale del Servizio di programmazione economico-finanziaria del Ssr. Frattura: “Lolita Gallo porterà avanti il lavoro avviato e sviluppato dalla fine del 2014 dalla dottoressa Marinella D’Innocenzo che salutiamo con non poco dispiacere”.

La dottoressa Lolita Gallo, dirigente regionale del Servizio di programmazione economico-finanziaria del Ssr, è il nuovo direttore generale per la Salute della Regione Molise. La nomina è avvenuta ieri con delibera di Giunta. Ad annunciarlo una nota della Regione.

Gallo prende il posto di Marinella D’Innocenzo, neocommissario dell’Asl di Rieti.

“Auguri di buon lavoro al nuovo direttore generale: la dottoressa Gallo è un punto di riferimento nella nostra squadra per la Salute, una squadra che ha saputo raggiungere traguardi importanti – dichiara nella nota il presidente Paolo di Laura Frattura –. L’esperienza, la competenza e la capacità maturate e dimostrate come dirigente della Programmazione finanziaria del Servizio sanitario regionale saranno messe a servizio, ne siamo sicuri, anche del nuovo incarico”.

“Lolita Gallo porterà avanti il lavoro avviato e sviluppato dalla fine del 2014 dalla dottoressa Marinella D’Innocenzo che salutiamo con non poco dispiacere”, prosegue Frattura.

“A Marinella – conclude il presidente del Molise – diciamo grazie per tante ragioni, professionali e personali. Grazie a lei abbiamo guadagnato credibilità nell’interlocuzione con i Ministeri dell’economia e della salute, portando a casa risultati concreti. Guidati da lei, abbiamo messo in piedi una riorganizzazione della nostra sanità premiata anche nel confronto e dal sostegno delle altre Regioni. Ha lavorato senza risparmiarsi mai per dare ai cittadini una sanità di qualità. Battagliera, ostinata e appassionata, Marinella D’Innocenzo ha dato tanto al nostro Molise, tanto a tutti noi. Averla accanto è stato un onore. All’Asl di Rieti andrà una persona speciale. In bocca al lupo e buon lavoro, Marinella!”.

18 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...