Lombardia: prorogato contratto precari Croce Rossa

Lombardia: prorogato contratto precari Croce Rossa

Lombardia: prorogato contratto precari Croce Rossa
A seguito della proposta che la Regione, su indicazione del suo stesso presidente Roberto Formigoni, ha messo in campo sul tavolo in Prefettura a Milano, la Croce Rossa continuerà senza interruzioni il servizio per il 118 in Lombardia, almeno fino a giugno, e senza tagliare posti di lavoro. I sindacati sottoporranno l’accordo alla valutazione all’assemblea dei lavoratori che è convocata per sabato 29 gennaio.

I circa 500 lavoratori a tempo determinato della Croce rossa italiana hanno rischiato di restare senza lavoro dal 1° febbraio, e i cittadini senza servizio di emergenza urgenza. Fortunatamente il pericolo è stato scongiurato e, a seguito di un tavolo di confronto tra Regione e sindacati, si è giunti alla proroga fino a giugno senza il taglio di posti di lavoro.
Al tavolo, cui per la Regione ha partecipato il direttore generale della Sanità Carlo Zucchina, erano presenti rappresentanti della stessa Croce Rossa, dei sindacati, e dell'Azienda Regionale Emergenza Urgenza (Areu).  A conclusione del confronto, la Regione Lombardia ha assunto l’impegno ad aumentare in maniera limitata il valore economico della convenzione con la CRI fino al 30 giugno 2011 a due condizioni: 
- CRI deve garantire l'attuale livello occupazionale (senza cessazione immotivata di contratti); 
- la Direzione Generale Areu, insieme a CRI e alle altre associazioni, dovrà procedere, sempre entro il 30 giugno, a una revisione complessiva del modello organizzativo dell'emergenza territoriale, in modo da definire un modello unico, che dovrà considerare con attenzione l'analisi dei costi del servizio.

Ora i sindacati sottoporranno l’accordo alla valutazione dell’assemblea dei lavoratori che è convocata per sabato 29 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede della Croce Rossa di Milano in Via Pucci, 7.
 

28 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...