Lopalco: “In Puglia circolazione virale modesta. Pronti ad affrontare casi nelle scuole”

Lopalco: “In Puglia circolazione virale modesta. Pronti ad affrontare casi nelle scuole”

Lopalco: “In Puglia circolazione virale modesta. Pronti ad affrontare casi nelle scuole”
Il futuro assessore alla Sanità ha precisato che siamo in un “momento delicato, quella della riapertura delle scuole” e “abbiamo in agenda un paio di riunioni importanti. Abbiamo avuto incontri frequenti con i colleghi pediatri che avranno un ruolo chiave, per rassicurare i genitori e i dirigenti scolastici nel caso, come tutti quanti ci aspettiamo, potrà capitare qualche caso di febbre o purtroppo anche” di Covid

“La nostra regione sta dando una bella prova. Siamo ancora in una situazione di circolazione virale che possiamo considerare modesta. Insistiamo moltissimo perché tutti i cittadini facciano la propria parte, noi come Sanità pubblica stiamo facendo la nostra”. Lo ha detto l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, neoeletto consigliere regionale e prossimo assessore alla Sanità della Regione Puglia.

Lopalco ha precisato che si tratta di un “momento delicato, quella della riapertura delle scuole” e “abbiamo in agenda un paio di riunioni importanti. Abbiamo avuto incontri frequenti – ha continuato – con i colleghi pediatri che avranno un ruolo chiave per rassicurare i genitori e i dirigenti scolastici nel caso, come tutti quanti ci aspettiamo, potrà capitare qualche caso di febbre o purtroppo anche di infezione da Coronavirus nelle scuole. Siamo preparati per fare questo”.

“Devo ringraziare i miei concittadini pugliesi – ha concluso – per me è una emozione particolare, non mi ero mai sottoposto al vaglio di un voto”.
 

23 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...