Lopalco su facebook: “Per uscire dalla pandemia occorre vaccinare, vaccinare, vaccinare”. E indica il “richiamo per tutti”

Lopalco su facebook: “Per uscire dalla pandemia occorre vaccinare, vaccinare, vaccinare”. E indica il “richiamo per tutti”

Lopalco su facebook: “Per uscire dalla pandemia occorre vaccinare, vaccinare, vaccinare”. E indica il “richiamo per tutti”
“Si può scegliere la via inglese: si vaccina chi vuole e via le misure restrittive finché il sistema sanitario regge. Il virus riprende forza ed è sotto gli occhi di tutti cosa vuol dire in termini di sofferenza e perdita di vite umane. L’alternativa è accelerare l’immunizzazione attraverso la vaccinazione. Offriamo il richiamo a tutti coloro con ciclo vaccinale completo da più di sei mesi. Chiaro e comprensibile per chiunque”.

“Non so se ancora non sia chiaro a tutti: per uscire dalla emergenza pandemica bisogna vaccinare, vaccinare, vaccinare”. Lo scrive su facebook l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pierluigi Lopalco.

“Per evitare che la circolazione del virus prenda forza – aggiunge – è necessario che una quota sempre maggiore di popolazione presenti un livello sufficiente di immunità per evitare lo stato di portatore e, quindi, di diffusore del virus. Per ottenere questo risultato si può scegliere la via inglese: si vaccina chi vuole e via le misure restrittive finché il sistema sanitario regge. Il virus riprende forza ed è sotto gli occhi di tutti cosa vuol dire in termini di sofferenza e perdita di vite umane. L’alternativa è accelerare l’immunizzazione attraverso la vaccinazione”.

Quindi, secondo Lopalco, “la strategia da seguire è piuttosto semplice: convincere a vaccinarsi chi ancora non lo abbia fatto. Il green-pass obbligatorio credo sia la via più efficace e dai costi più accettabili. Offrire la dose di richiamo a chi, pur essendo protetto dalla malattia grave grazie a due dosi di vaccino, inizia a presentare un indebolimento della immunità che lo rende potenzialmente suscettibile all'infezione e, di conseguenza, contagioso”.

Lopalco evidenzia che i “vaccini nei frigoriferi ci sono: offriamo la dose di richiamo a tutti coloro che abbiano completato il ciclo vaccinale da più di sei mesi. Messaggio chiaro e comprensibile per chiunque”.


 

 

27 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...