Lutto nel mondo della ginecologia. È’ morto Gianfranco Scarselli

Lutto nel mondo della ginecologia. È’ morto Gianfranco Scarselli

Lutto nel mondo della ginecologia. È’ morto Gianfranco Scarselli
Scarselli ha svolto quasi tutta la sua carriera accademica e scientifica a Firenze, dove è stato direttore della Scuola di specializzazione  in ginecologia e ostetricia, direttore del Dipartimento di ginecologia, perinatologia e riproduzione umana dell'Università di Firenze, e fino al 2012 direttore del Dipartimento materno infantile e della Clinica ostetrica e ginecologica di Careggi. Ha rivestito cariche in numerose società scientifiche, sia nazionali che internazionali.

“Con Gianfranco Scarselli scompare uno dei più grandi ginecologi a livello internazionale. Voglio ricordarne la grande competenza e le qualità professionali e umane, ed esprimere il mio cordoglio alla moglie e alle figlie, alle quali sono molto vicina”. Così l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, dopo aver appreso la notizia della morte improvvisa, avvenuta ieri, all'età di 77 anni, del ginecologo Gianfranco Scarselli, professor emerito di ginecologia e ostetricia all'Università di Firenze.

Gianfranco Scarselli ha svolto quasi tutta la sua carriera accademica e scientifica a Firenze, dove è stato direttore della Scuola di specializzazione  in ginecologia e ostetricia, direttore del Dipartimento di ginecologia, perinatologia e riproduzione umana dell'Università di Firenze, e fino al 2012 direttore del Dipartimento materno infantile e della Clinica ostetrica e ginecologica di Careggi. Ha rivestito cariche in numerose società scientifiche, sia nazionali che internazionali.

“Gianfranco Scarselli – ricorda ancora l'assessore Saccardi – è stato un vero pioniere della tecnica isteroscopica, applicata a tutti i campi della ginecologia: dall'inferitilità all'oncologia, dalla sterilizzazione all’embrioscopia".

11 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...