M5S: “Commissario Scura garantisce riapertura degli ospedali di Trebisacce e Praia a Mare”

M5S: “Commissario Scura garantisce riapertura degli ospedali di Trebisacce e Praia a Mare”

M5S: “Commissario Scura garantisce riapertura degli ospedali di Trebisacce e Praia a Mare”
Lo hanno affermato i parlamentari M5S Francesco Sapia, Elisa Scutellà, Francesco Forciniti e Rosa Silvana Abate al termine dell’incontro con il commissario per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della Calabria

“Il commissario Massimo Scura ci ha garantito che gli ospedali di Trebisacce e Praia a Mare saranno riattivati una volta per tutte entro la fine dell’anno come generali, con i posti letto necessari”.

Lo hanno affermato in una nota i parlamentari M5S Francesco Sapia, Elisa Scutellà, Francesco Forciniti e Rosa Silvana Abate al termine dell’incontro con il commissario per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della Calabria.

“Dopo le nostre ispezioni mirate nei due presìdi, avevamo chiesto a Scura uno specifico confronto, dato che per entrambe le strutture c’è stata un'imperdonabile farsa da parte del governatore Mario Oliverio, di tutto il centrosinistra e della direzione dell’Asp di Cosenza nominata dalla stessa parte politica”, hanno aggiunto i parlamentari 5 stelle.

“A Scura abbiamo espresso con fermezza la nostra posizione. La politica non può ingannare le comunità di Praia a Mare e Trebisacce. I pazienti non possono essere esposti a rischi derivanti dalla condizione ibrida dei due presìdi, in cui mancano il personale e i mezzi richiesti dalle norme. Per la politica è giunto il momento della responsabilità, che significa l’abbandono definitivo delle finzioni sceniche e delle menzogne. Scura – hanno aggiunto – si è detto favorevole a bloccare la frammentazione in atto nei servizi sanitari della Sibaritide, specie nello spoke di Rossano-Corigliano, per cui vogliamo al più presto incontrare il direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro”.
 

20 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....