Malato di Sla senza sacche di alimentazione ad Empoli. Ausl istituisce commissione di indagine

Malato di Sla senza sacche di alimentazione ad Empoli. Ausl istituisce commissione di indagine

Malato di Sla senza sacche di alimentazione ad Empoli. Ausl istituisce commissione di indagine
L’Ausl Toscana Centro si è anche scusata con i familiari del paziente che nei giorni scorsi non è riuscito ad avere la fornitura richiesta e si è attivata immediatamente affinché la famiglia potesse in breve ritirare i prodotti nella farmacia territoriale del San Giuseppe di Empoli. Distribuita già ieri la fornitura complessiva di 24.000 confezioni a copertura fabbisogno mensile.

“Subito una Commissione d’Indagine interna specifica per chiarire, il più rapidamente possibile, la congruità delle procedure seguite e i comportamenti tenuti dalle strutture”. E’ quanto ha deciso la direzione generale appreso della mancata consegna delle sacche di alimentazione ad un paziente affetto dalla Sla. “Considerata la gravità dei fatti, così come sono stati descritti, – precisa la direzione generale- vogliamo capire come essi si sono effettivamente svolti e se ci sono delle responsabilità”.

L’Azienda Sanitaria si è anche scusata con i familiari del paziente che nei giorni scorsi non è riuscito ad avere la fornitura richiesta, attivandosi immediatamente e comunicando già ieri alla famiglia che le sacche possono essere ritirate nella farmacia territoriale del San Giuseppe di Empoli. “Il prodotto è, infatti, tornato disponibile da lunedì 14 gennaio con una fornitura complessiva di 24.000 confezioni in distribuzione da ieri, a copertura del fabbisogno mensile”, riferisce la Asl.

16 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...