Malattie genetiche rare. L’Anaao Assomed Sicilia contribuisce alla ricerca targata Telethon

Malattie genetiche rare. L’Anaao Assomed Sicilia contribuisce alla ricerca targata Telethon

Malattie genetiche rare. L’Anaao Assomed Sicilia contribuisce alla ricerca targata Telethon
Tra le iniziative solidali avviate da qualche settimana, l’Anaao Sicilia ha scelto di offrire un contributo a Telethon acquistando decine di magliette abbinate alla passeggiata di beneficenza che si è tenuta ieri a Catania. “Bisogna dare una grossa mano alla ricerca scientifica e i primi a farlo devono essere gli stessi medici che di quella ricerca applicano i risultati per guarire i cittadini”, è quanto ha affermato il segretario regionale Toni Palermo.

“È importante puntare sulla ricerca perché in Italia ci sono più di seimila tipi di malattie genetiche rare. È quindi giusto aiutare chi si impegna con forza, come Telethon, per fare in modo che queste patologie vengano curate non solo e principalmente per dare sollievo a chi ne è stato colpito e soffre, ma anche per dare un aiuto concreto alle famiglie dei pazienti”. È quanto afferma il segretario regionale Anaao Assomed Toni Palermo in una nota. "Non ho dubbi – aggiunge -: bisogna dare una grossa mano alla ricerca scientifica e i primi a farlo devono essere gli stessi medici che di quella ricerca applicano i risultati per guarire i cittadini.

"L’Anaao Assomed Sicilia – prosegue la nota -, tra le iniziative solidali avviate da qualche settimana, dopo la donazione delle magliette per partecipare alla 'Corri Catania', ai ragazzi della sezione catanese dell’Associazione Italiana Persone Down, ha scelto di offrire un contributo a Telethon che si occupa della ricerca contro le malattie genetiche, acquistando decine di magliette abbinate alla passeggiata di beneficenza che si è tenuta a Catania ieri".

“Ringraziamo Maurizio Gibilaro che guida il coordinamento Telethon di Catania per la disponibilità – aggiunge la nota -, anche nel fare stampare il nostro logo nelle magliette”.

"Le magliette sono state ritirate in piazza Università da Toni Palermo – conclude la nota -, da Elisabetta Lombardo del consiglio nazionale Anaao Assomed, da Ester Reggio vicesegretaria regionale Anaao, da Silvana Latino e Lillo Trimarchi segretaria e vicesegretario aziendale Anaao dell’azienda Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania".

29 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...