Manovra. Formigoni: l’emendamento Azzollini è fumo negli occhi

Manovra. Formigoni: l’emendamento Azzollini è fumo negli occhi

Manovra. Formigoni: l’emendamento Azzollini è fumo negli occhi
Così il presidente della Lombardia in un’intervista al Corriere della Sera. “Ma non voglio credere che il Governo non accetti di sedersi attorno a un tavolo con noi”.

L’emendamento Azzollini approvato ieri in commissione Bilancio che introduce flessibilità nella ripartizione dei tagli “premiando” le regioni virtuose “è solo fumo negli occhi e per di più scritto male”. A parlare è Roberto Formigoni, presidente della Lombardia che oggi, in un’intervista al Corriere della Sera, stronca questo tentativo di smussare il peso della manovra nei confronti delle regioni. Se quell’emendamento dovesse passare – spiega Formigoni – avremo “il paradosso che chi ha una spesa corrente enorme verrà premiato e noi lombardi virtuosi verremmo tagliati fuori dall’emendamento”. Da qui la richiesta di profonde modifiche alla manovra e un appello a Berlusconi per un incontro serio e chiarificatore. “Non voglio credere – sottolinea Formigoni – che il Governo, a fronte di una richiesta motivata e ragionata come la nostra, non accetti di sedersi intorno a un tavolo con le Regioni”. Ma non vi basta – chiede infine il Corriere – la Conferenza Unificata convocata domani con il ministro Fitto e il ministro Tremonti? “La Stato Regioni è un incontro di routine – taglia corto Formigoni – programmato da tempo in cui si esaminano una serie di partire correnti. Al quarantaduesimo e ultimo punto all’ordine del giorno c’è il tema della manovra. Non ci spaccino questo incontro con quello che chiediamo con il presidente Berlusconi e i ministri Tremonti e Fitto”.

 

07 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...