Manovra. Smi Campania: “Riduzione risorse per la sanità spinge verso i privati”

Manovra. Smi Campania: “Riduzione risorse per la sanità spinge verso i privati”

Manovra. Smi Campania: “Riduzione risorse per la sanità spinge verso i privati”
Il segretario regionale del sindacato, Luigi De Lucia, interviene sulle parole di De Luca esprimendo preoccupazioni in merito al possibile taglio delle risorse per la sanità. “La sanità e la  medicina in Campania sono in condizioni allarmati. Non vorremmo che questi tagli alla sanità aprissero le porte ad una più forte spinta  alla privatizzazione della sanità con l’utilizzo di società e di cooperative sia per la medicina territoriale sia per i pronto soccorso”.

“Le dichiarazioni del Presidente della Giunta della Campania Vincenzo De Luca, sulla possibilità che, a causa della riduzione delle risorse previste dalla Legge Bilancio 2023 messa a punto dal Governo, nella nostra regione siano a rischio: le prestazioni legate alla medicina territoriale, la realizzazione delle nuove case di comunità, unitamente alla possibilità di non poter impiegare personale nuovo nei reparti di pronto soccorso, ci lascia basiti”. Così Luigi De Lucia, segretario regionale Campania dello Smi interviene con una nota.

“La sanità e la medicina in Campania – sottolinea De Lucia – sono in condizioni allarmati. Per i medici di medicina generale non si riesce ancora ad avviare il tavolo regionale (Comitato Regionale ex articolo 11) per l’accordo integrativo regionale per il contratto siglato nazionalmente a febbraio scorso. Per i reparti di pronto soccorso le condizioni del servizio destano forti preoccupazioni sia nel personale, ch’è oberato da turni massacranti a causa della mancanza di organici, sia nella cittadinanza che vede il rischio concreto di una forte riduzione di un servizio essenziale per la salute dei cittadini”.

“Non vorremmo – prosegue il sindacalista dello Smi – che questi tagli alla sanità aprissero le porte ad una più forte spinta alla privatizzazione della sanità con l’utilizzo di società e di cooperative sia per la medicina territoriale sia per i pronto soccorso, come sta accadendo in molte regioni del Paese e soprattutto al Nord. Per queste ragioni di fronte al taglio della spesa sanitaria previste nella Legge di Bilancio 2023 chiediamo la convocazione urgente del Comitato Regionale per la medicina generale per mettere a punto tutte le iniziative per difendere il carattere pubblico della sanità in Regione Campania” conclude De Lucia.

28 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...