Manovra. Zaia: “Importante prospettiva nazionale di 2 mld in più per la sanità, grazie a Meloni”

Manovra. Zaia: “Importante prospettiva nazionale di 2 mld in più per la sanità, grazie a Meloni”

Manovra. Zaia: “Importante prospettiva nazionale di 2 mld in più per la sanità, grazie a Meloni”
Per il presidente del Veneto “sarà fondamentale capire se questi fondi si aggiungeranno a quanto già previsto dal DEF o se saranno vincolati alla copertura di detrazioni fiscali in favore del personale sanitario. In questo caso, a beneficiarne sarebbe il personale, un segnale molto importante. Se, inoltre, questa è l'occasione per eliminare il tetto di spesa per il personale, saremmo di fronte a scelte lungimiranti”.

“Due miliardi di euro aggiuntivi per la sanità rappresentano una prospettiva assolutamente rilevante. Questo stanziamento dimostra l’attenzione della Premier Meloni e del Governo verso un settore vitale per il nostro Paese. Sarebbe una misura apprezzabile, un segnale di grande civiltà in un contesto storico in cui le richieste di prestazioni ospedaliere crescono di anno in anno”. Così dichiara il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta in una nota le notizie di stampa secondo cui la Presidente del Consiglio ha richiesto al Ministro dell’Economia 2 miliardi di euro in più per il settore sanitario.

“In una democrazia – aggiunge Zaia – il livello di civiltà si misura dall’attenzione riservata ai cittadini. L’Italia ha sempre eccelso in questo ambito, e grazie all’attenzione del Governo attuale, questo trend positivo continua. Mi auguro che, nel complesso lavoro di definizione della manovra, la Premier Meloni e il Ministro Giorgetti riescano a confermare questa ipotesi di stanziamento, che darebbe nuovo slancio agli sforzi delle Regioni. Sono certo, per la conoscenza che ho di entrambi, che faranno tutto il possibile.”

“È forse ancora prematuro, ma – sottolinea il governatore del Veneto – sarà fondamentale capire se questi fondi si aggiungeranno a quanto già previsto dal DEF o se saranno vincolati alla copertura di detrazioni fiscali in favore del personale sanitario. In questo caso, a beneficiarne sarebbe il personale, un segnale molto importante. Se, inoltre, questa è l’occasione per eliminare il tetto di spesa per il personale, una misura che il Veneto richiede da tempo, saremmo di fronte a scelte lungimiranti”.

10 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...