Marche. Ceriscioli: “Regione non ha più rapporti con Medlife e non ci furono vantaggi per l’appalto al centro dell’indagine”

Marche. Ceriscioli: “Regione non ha più rapporti con Medlife e non ci furono vantaggi per l’appalto al centro dell’indagine”

Marche. Ceriscioli: “Regione non ha più rapporti con Medlife e non ci furono vantaggi per l’appalto al centro dell’indagine”
Il governatore fornisce alcune precisazioni dopo che il dirigente del Servizio regionale Salute ed ex direttore generale Asur Piero Ciccarelli "si è messo in aspettativa". E garantisce: “Il primo atto dopo la lettura degli articoli di giornale è stato incaricare il segretario generale di prendere contatto con i diretti interessati per valutare e intraprendere iniziative che mettessero l'ente al riparo".

La Regione Marche non ha più rapporti con la Medilife spa, l'azienda al centro di un'inchiesta della Procura di Ancona su appalti sanitari con nove indagati (tra cui alcuni dirigenti della sanità marchigiana), da settembre, quando è scaduta la proroga del contratto di appalto per la stampa della documentazione cartacea dell'Asur, "concessa dalla precedente amministrazione" e non più rinnovata. Lo ha riferito, secondo quanto si apprende dall’Ansa, il presidente Luca Ceriscioli nella sua comunicazione sulla vicenda nell'aula del Consiglio regionale, rilevando che "non ci sono vantaggi, né attività legate a quell'appalto".

La Regione non ha ricevuto atti ufficiali, ha precisato, ma ha saputo dell'inchiesta "solo dalla stampa. Il primo atto dopo la lettura degli articoli di giornale è stato incaricare il segretario generale di prendere contatto con i diretti interessati per valutare e intraprendere iniziative che mettessero l'ente al riparo". E a seguito di quei colloqui il dirigente del Servizio regionale Salute ed ex direttore generale Asur Piero Ciccarelli "si è messo in aspettativa".

A ciò bisogna aggiungere che i dirigenti coinvolti non ricoprono più gli incarichi che avevano all'epoca dei fatti". Esprimendo "massima fiducia nell'attività della magistratura" e auspicando che si faccia chiarezza in tempi rapidi, il governatore ha anche parlato della parte dell'inchiesta relativa ad alcuni contributi elettorali erogati dalla Medilife: "si è parlato della campagna elettorale del presidente, ma poi si è chiarito che si trattava probabilmente di un contributo al Pd".
 

26 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....