Marsilio firma Accordo di programma per il nuovo ospedale di Vasto

Marsilio firma Accordo di programma per il nuovo ospedale di Vasto

Marsilio firma Accordo di programma per il nuovo ospedale di Vasto
L’Accordo di programma è finalizzato a definire aspetti collaterali ma propedeutici alla realizzazione del nuovo ospedale, come la variante al Piano Regolatore Generale, la realizzazione delle opere connesse e di urbanizzazione necessarie alla piena funzionalità del nuovo ospedale.

È stato siglato, questa mattina, a Vasto, nella sede municipale, l’Accordo di programma tra Regione Abruzzo, Comune di Vasto e Asl Lanciano-Vasto-Chieti, per la realizzazione del nuovo ospedale di Vasto. A sottoscrivere il documento sono stati il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, il direttore generale della Asl, Thomas Schael, ed il Sindaco di Vasto, Francesco Menna.

L’Accordo di programma è finalizzato a definire aspetti collaterali ma propedeutici alla realizzazione del nuovo ospedale, come la variante al Piano Regolatore Generale, la realizzazione delle opere connesse e di urbanizzazione necessarie alla piena funzionalità del nuovo ospedale.

“Posso dire che questo di Vasto rappresenta uno dei progetti più importanti realizzati nella mia carriera politica e amministrativa – ha dichiarato Marsilio – tra l’altro, realizzare un nuovo ospedale è già una cosa notevole, in Abruzzo ne facciamo ben tre. Vasto è il secondo dopo che ad Avezzano è stata già firmata la cessione dei terreni e il progetto sta già andando in gara d’appalto. Presto concluderemo l’iter anche per Lanciano. Posso dire con un pizzico di orgoglio – ha aggiunto- di aver centrato questi importanti obiettivi che segnano la fine di un’attesa che, nel caso di Vasto, prende corpo fin dagli anni 90”.

Il presidente Marsilio, nel ringraziare il direttore generale Antonio Sorgi per aver curato la regia del tavolo tecnico, ha rimarcato che “ora iniziano la fase operativa e quella realizzativa. In sostanza, mettiamo il sigillo su tutta la procedura, sulla distribuzione delle responsabilità, delle mansioni, sui compiti e anche sui finanziamenti che Regione ed ASL assicurano per la costruzione dell’intero ospedale. Quindi è davvero il punto di svolta”.

Il testo dell’Accordo di programma è scaturito dal confronto tra i partecipanti al Tavolo tecnico, coordinato dal direttore generale della Regione, Antonio Sorgi, che ha evidenziato l’opportunità di trasferire al Comune di Vasto la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria, finanziate dall’Azienda sanitaria per circa 15 milioni. La somma sarà coperta per 12.5 milioni con fondi residui derivanti dall’anticipazione conferita dal Consiglio Regionale, e, per la restante parte, con anticipazione da parte della Asl in attesa del finanziamento regionale. All’esito della sottoscrizione dell’Accordo, voluto da tutte le parti in causa, il Comune esperirà le procedure necessarie, nel ruolo di stazione appaltante.

12 Gennaio 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...