Matera. Via libera della Asl a Centro diurno Alzheimer all’ospedale di Stigliano

Matera. Via libera della Asl a Centro diurno Alzheimer all’ospedale di Stigliano

Matera. Via libera della Asl a Centro diurno Alzheimer all’ospedale di Stigliano
Prevista l’attivazione di 12 posti. Il progetto passa ora alla Regione Basilicata perché ne valuti la coerenza con la programmazione sanitaria regionale. Ancora da decidere quale sarà la forma gestionale, ma rimarranno in capo all’ASM la gestione del governo clinico, del monitoraggio delle attività sanitarie e la la selezione dei pazienti eleggibili

L’Azienda Sanitaria locale di Matera ha adottato la delibera con cui dà il via all’istituzione di un centro diurno Alzheimer per 12 posti all’interno dell’ospedale di Stigliano.

Il progetto verrà ora inviato al competente Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata perché ne valuti la coerenza con la programmazione sanitaria regionale. Acquisito il nulla osta, l'Azienda valuterà quale forma gestionale sia la migliore, ovvero il project financing, il partenariato pubblico privato (PPP) o altre formule innovative introdotte dal testo unico sugli appalti. 

Quale che sia la strada che sarà intrapresa, il progetto prevede che rimangano in capo all’ASM la gestione del governo clinico e del monitoraggio sistemico delle attività sanitarie. Di competenza dell'Asm anche la selezione dei pazienti eleggibili.

L'avvio del Centro Alzheimer richiede una spesa di poco superiore agli 800 mila euro, di cui circa 700 mila per interventi di tipo edilizio/strutturale e la restante parte per arredi e attrezzature (palestra riabilitativa, cucina didattica etc.). 

“Una scelta finalmente lungimirante”, ha commentato il commissario Asm Pietro Quinto. “Con il centro diurno, Stigliano accelera nell'unica razionale direzione possibile e cioè specializzare l'offerta in asset che ne delineino una precisa vocazione sulla lungodegenza, la riabilitazione, l'assistenza di fasce fragili delle popolazioni locali. L'Asm -aggiunge- valuterà quale forma gestionale sia la migliore a garantire come per altre iniziative il più rapido avvio del Centro con la quasi totale assenza di costi per l'azienda, dovendosi sin d'ora chiarire che la gestione del governo clinico e del monitoraggio delle attività sanitarie è e rimarrà dell’Asm”.

01 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...