Maternità. A Cuneo incontro sul prendersi cura di sé e del bambino nel post-partum

Maternità. A Cuneo incontro sul prendersi cura di sé e del bambino nel post-partum

Maternità. A Cuneo incontro sul prendersi cura di sé e del bambino nel post-partum
Promosso dalla Asl Cn1 e dell'Ao S. Croce e Carle, è il secondo appuntamento informativo del percorso sul benessere e sulla salute della donna e del neonato. L’appuntamento è per sabato 27 ottobre 2018, dalle 9.30 alle 12.30 al micronido aziendale Tataclò, a Cuneo.

“Prendersi cura di sé e del bambino nel post-partum” è il secondo incontro del percorso sul benessere e sulla salute della donna e del neonato. L’appuntamento è per sabato 27 ottobre 2018, dalle 9.30 alle 12.30 al micronido aziendale TATACLÒ di via Bongiovanni, 20, al 1° piano della ex Caserma Piglione, a Cuneo.

Nell’occasione, i professionisti dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo e dell’Asl CN1, in collaborazione con la cooperativa Insieme a Voi, incontrano i neo e futuri genitori, i nonni, gli zii e gli amici.

L’evento è rivolto a tutta la famiglia e le attività ludico-didattiche per i bambini presenti saranno organizzate dalla Cooperativa “Insieme a Voi”. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione che si può effettuare telefonando, nei giorni feriali, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, al numero 0171.642742 o scrivendo al seguente indirizzo mail  ligato.a@ospedale.cuneo.it.

Il programma completo e dettagliato è visionabile nella sessione news del sito dell’ospedale www.ospedale.cuneo.it

19 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...