Matteo Galletta è il nuovo Direttore sanitario dell’Asp di Vibo Valentia

Matteo Galletta è il nuovo Direttore sanitario dell’Asp di Vibo Valentia

Matteo Galletta è il nuovo Direttore sanitario dell’Asp di Vibo Valentia
Classe 1967, originario di Palmi. Ricopre il ruolo di direttore medico di Presidio presso il “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria. Ha frequentato l’Università degli Studi di Perugia conseguendo nel 1996 il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia; nel 2002 si è specializzato alla Cattolica di Roma in Igiene e Medicina Preventiva. È stato anche Docente universitario

È Matteo Galletta il nuovo Direttore sanitario dell’Asp di Vibo Valentia. Il commissario Giuseppe Giuliano ha infatti firmato la delibera con la quale dà incarico al professionista il cui nome è risultato idoneo tra una rosa di candidati. E tra questi spiccava anche l'ex Commissario Angela Caligiuri, alla guida di Palazzo ex Inam fino a poco più di un anno fa. Gli altri in corsa erano Ilario Lazzaro, Federico Tallarigo, Angelo Barbato, Francesco Tropeano, Emanuele Ciotti e Antonio Bray.

Classe 1967, Matteo Galletta è originario di Palmi e ricopre il ruolo di direttore medico di Presidio presso il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria. Ha frequentato l’Università degli Studi di Perugia conseguendo nel 1996 il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia dopo di che ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della Professione medica. Nel 2002 ha frequentato l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma conseguendo il Diploma di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e la qualifica di Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva.

Nel corso della sua attività professionale ha anche ricoperto l’incarico di Docente universitario ed è stato relatore in numerosi appuntamenti convegnistici.

04 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....