Mazzini di Teramo. Per la giornata mondiale del cuore Open week sulle malattie cardiovascolari: due giornate dedicate alle donne

Mazzini di Teramo. Per la giornata mondiale del cuore Open week sulle malattie cardiovascolari: due giornate dedicate alle donne

Mazzini di Teramo. Per la giornata mondiale del cuore Open week sulle malattie cardiovascolari: due giornate dedicate alle donne
L’iniziativa dell’Asl teramana nell’ambito della settimana promossa da Fondazione Onda, dal 26 settembre al 2 ottobre. L’obiettivo è di favorire l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco e patologie valvolari. L’azienda sanitaria teramana offrirà visite ed esami gratuiti in due unità operative.

In occasione della giornata mondiale del cuore la Asl di Teramo ha organizzato all’Ospedale “Mazzini” due giornate dedicate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’iniziativa rientra nell’open week promosso dalla Fondazione Onda, dal 26 settembre al 2 ottobre.

L’obiettivo è di favorire l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco e patologie valvolari. L’azienda sanitaria teramana offrirà visite ed esami gratuiti in due unità operative.

Nella Uoc di Chirurgia vascolare il 26 settembre dalle 8 alle 14, per la prevenzione dell’aneurisma aortico addominale, ambulatorio di chirurgia vascolare al 2° piano del II lotto del Mazzini. Sarà necessario prenotare le visite (in tutto 16 i posti disponibili) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 allo 0861.42.95.69.

Nella Uoc di Cardiologia il 28 settembre dalle 14.30 alle 19.30 per la prevenzione dell’infarto cardiaco; le visite saranno precedute da un incontro informativo su “La cardiopatia ischemica nella donna e l’importanza della prevenzione” nell’aula riunioni del servizio di cardiologia a piano terra del II lotto. Proseguiranno successivamente le 20 visite e gli esami diagnostici (ecg ed ecocardiogramma) negli ambulatori di cardiologia. Sarà necessario prenotare le visite tramite l’indirizzo mail soniadellemonache@gmail.com.

Il network Bollino Rosa. Sono circa 140 le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa e che offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, nelle aree specialistiche di cardiologia e chirurgia vascolare. A partire da oggi 13 settembre tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione saranno consultabili sul sito www.bollinirosa.it.

La Fondazione. Fondazione Onda dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento ”Bollino Rosa”; il network, composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale, sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio cosiddetto “di Genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne, ma – si legge nella nota della Asl – anche degli uomini.

13 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...