Medici di famiglia: assegnati 29 incarichi di medico di medicina generale

Medici di famiglia: assegnati 29 incarichi di medico di medicina generale

Medici di famiglia: assegnati 29 incarichi di medico di medicina generale
Stocker: “Il servizio svolto dal medico di famiglia nell’ambito della sanità provinciale è fondamentale per la sua capillare presenza sul territorio e per il rapporto privilegiato che ha nei confronti dei propri assistiti. Con l’assegnazione viene fatto un passo importante per assicurare una sanità pubblica di qualità

La Provincia di Bolzano ha assegnato 29 posti di medico di medicina generale.
 
Ieri mattina, presso la sede dell’Assessorato, i medici hanno firmato i relativi contratti. 27 hanno accettato l’assegnazione di un posto come medico di famiglia: 17 di questi svolgeranno la loro professione nell’ambito del Comprensorio sanitario di Bolzano, 5 nel Comprensorio sanitario di Merano, 4 in quello di Brunico ed uno in quello di Bressanone. 
 
2 medici hanno invece deciso di svolgere esclusivamente il servizio di continuità assistenziale come guardia medica a Bolzano e nei Comuni limitrofi di Cornedo, Laives, Meltina, Nalles, S. Genesio, Terlano e Vadena.

“Il servizio svolto dal medico di famiglia nell’ambito della sanità provinciale è fondamentale per la sua capillare presenza sul territorio e per il rapporto privilegiato che ha nei confronti dei propri assistiti e della popolazione nel suo complesso”, ha commentato l'assessora alla salute, Martha Stocker. “Con l’assegnazione odierna di 29 incarichi a tempo indeterminato viene fatto un passo importante per far fronte alle richieste della popolazione ed assicurare una sanità pubblica di qualità su tutto il territorio provinciale”. 

27 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...