Medici. Fismu-Fvm: “Calabria fanalino di coda nella loro valorizzazione”  

Medici. Fismu-Fvm: “Calabria fanalino di coda nella loro valorizzazione”  

Medici. Fismu-Fvm: “Calabria fanalino di coda nella loro valorizzazione”  
Il sindacato denuncia l’assenza di indennità per gli ospedalieri dei settori più a rischio, “nonostante gli stanziamenti nazionali e le regole contrattuali”. Picarelli: “Il contratto li prevede, i soldi sono stati stanziati, ma le trattative per riconoscerli ai colleghi non sono mai partite. A differenza di altre regioni”.

In Calabria cresce la polemica e aumentano le preoccupazioni dei medici ospedalieri che “anche nel 2023 vedono le loro buste paghe più povere rispetto ai colleghi di altre regioni”. Questa la denuncia di Claudio Picarelli, segretario regionale di Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti e dirigente di FVM (Federazione Veterinari e Medici di cui Fismu è componente).

“Siamo ancora una volta la regione ‘fanalino di coda’ – dichiara Picarelli in una nota -, visto che nonostante i soldi siano stati stanziati, e la legge e i contratti prevedano la corresponsione di alcune indennità nei settori più a rischio e più sotto pressione della nostra rete ospedaliera, non sono ancora state avviate le trattative con i sindacati. Risultato: i medici calabresi avranno una busta paga più povera che in altre realtà del nostro Paese. Gravissimo”.

“La Regione dia un segnale forte – conclude Picarelli – faccia una seria inversione di rotta. È una autentica ingiustizia quella che si sta facendo a migliaia di professionisti della nostra sanità pubblica”.

19 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...