Medicina di precisione. Emiliano: “Utile a far tornare i cervelli”

Medicina di precisione. Emiliano: “Utile a far tornare i cervelli”

Medicina di precisione. Emiliano: “Utile a far tornare i cervelli”
Il governatore a Lecce con Locatelli: “Il Tecnopolo di Lecce è una grande iniziativa della Puglia che mette insieme le università con una strategia complessiva che tende a favorire le sinergie di queste tre grandi università con tutti gli altri grandi centri di ricerca più importanti del Paese. Ho incontrato adesso una ricercatrice del Cnr, e un incontro di otto anni fa, mi fece promettere che l’avrei riportata a casa”.

“Il Tecnopolo di Lecce è una grande iniziativa della Puglia che mette insieme le università con una strategia complessiva che tende a favorire le sinergie di queste tre grandi università con tutti gli altri grandi centri di ricerca più importanti del Paese. Significa concepire questo piano anche per far tornare a casa i nostri cervelli”. Lo ha detto il governatore della Puglia Michele Emiliano partecipando a Lecce a una tavola rotonda sulla medicina di precisione, con il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli.

“Ho incontrato adesso al Cnr – ha raccontato Emiliano – una ricercatrice che mi ha ricordato un nostro incontro casuale otto anni fa, quando ancora non ero presidente. Mi fece promettere che l’avrei riportata a casa e lei era qui grazie ai progetti di ricerca della Regione Puglia. Bisogna insistere anche perché oggi nella medicina personalizzata, i laboratori, la ricerca, gli ospedali, devono essere uno accanto all'altro perché si costruiscono i farmaci sullo specifico della malattia del paziente”.
 

12 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...