Medicina generale. Aperto il bando di concorso per il corso triennale di formazione specifica

Medicina generale. Aperto il bando di concorso per il corso triennale di formazione specifica

Medicina generale. Aperto il bando di concorso per il corso triennale di formazione specifica
Via libera della Giunta regionale, su proposta della vicepresidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Sonia Viale. Sono 40 i posti disponibili, 5 in più rispetto al 2016.

La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Sonia Viale ha dato via libera all’apertura del bando di concorso per l’ammissione di 40 laureati in medicina e chirurgia – cinque in più rispetto al bando 2016 – al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per gli anni 2017/2020, strutturato a tempo pieno. Lo comunica una nota della Regione spiegando che i posti disponibili sono 5 in più rispetto al 2016.

Il bando, come previsto dal decreto legislativo 368/1999, sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale e nella Gazzetta Ufficiale entro il 30 marzo. Dal giorno successivo alla data di pubblicazione decorre il termine di 30 giorni entro cui deve essere spedita la domanda di ammissione. Al finanziamento del corso e delle borse di studio per i medici tirocinanti si provvederà con quote del Fondo Sanitario Nazionale a destinazione vincolata, assegnate annualmente alla Regione Liguria con delibera Cipe.

I candidati ammessi dovranno sostenere una prova scritta (100 quesiti a scelta multipla) su argomenti di medicina clinica. Al medico ammesso sarà corrisposta una borsa di studio prevista dal ministero della Salute. Il corso inizierà entro novembre 2017, durerà tre anni e sarà a tempo pieno con obbligo di frequenza alle attività teoriche e pratiche. La formazione prevede un totale di 4800 ore di cui 2/3 rivolti all’attività formativa pratica.

20 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...