Medicina generale. Fimmg Napoli: “La burocrazia va abbattuta, ecco le nostre proposte”   

Medicina generale. Fimmg Napoli: “La burocrazia va abbattuta, ecco le nostre proposte”   

Medicina generale. Fimmg Napoli: “La burocrazia va abbattuta, ecco le nostre proposte”   
Dai certificati ai rinnovi dei piani terapeutici, dalla modulistica uniforme alle richieste e impegnative degli specialisti, sono molteplici gli spazi in cui è possibile intervenire secondo al Asl Napoli 2 Nord, per recuperare tempo di cura che potrà “sicuramente comportare, a costo zero, una migliore efficienza di tutto il servizio sanitario regionale con un conseguente risparmio economico e di energie”. LE PROPOSTE

“L’eccesso di pratiche burocratiche, in continuo aumento, sta riducendo drasticamente ai Medici di Medicina Generale il tempo necessario per le attività mediche e cliniche proprie della professione come: visitare in ambulatorio, seguire i pazienti affetti da patologie croniche nei percorsi di cura, assistere i malati intrasportabili ed a domicilio eseguire gli screening, partecipare ai Progetti (Agire et altri)”. A denunciarlo è la Fimmg Asl Napoli 2 Nord, che ha diffuso un documento di proposte per alleggerire la medicina generale dall’eccesso di burocrazia.

Dai certificati ai rinnovi dei piani terapeutici, dalla modulistica uniforme alle richieste e impegnative degli specialisti, sono molteplici gli spazi in cui è possibile intervenire secondo al Asl Napoli 2 Nord.

Un obiettivo da realizzare perché, sottolinea il sindacato, la carenza di tempo dei medici di medicina generale “non potrà che avere gravi ripercussioni sui pronto soccorso, con l’irrimediabile saturazione di tutti i servizi ospedalieri e specialistici già provati dalla pandemia, e soprattutto sulla salute dei malati cronici e più fragili”.

Al contrario, per la Fimmg Asl Napoli 2 Nord, “un importante lavoro di de burocratizzazione può sicuramente comportare, a costo zero, una migliore efficienza di tutto il servizio sanitario regionale con un conseguente risparmio economico e di energie”.

30 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....