Medicina Generale. L’Omceo Roma chiama a raccolta Regione e sindacati per confronto pubblico

Medicina Generale. L’Omceo Roma chiama a raccolta Regione e sindacati per confronto pubblico

Medicina Generale. L’Omceo Roma chiama a raccolta Regione e sindacati per confronto pubblico
L’Ordine dei Medici di Roma invita il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e i sindacati medici a un confronto pubblico e costruttivo, per affrontare con spirito collaborativo le attuali criticità del sistema sanitario laziale, dalla carenza di personale alle polemiche sulle prescrizioni. L’Omceo sottolinea l’importanza del dialogo istituzionale e si rende disponibile a ospitare l’incontro nella propria sede.

In un momento di crescente tensione tra le istituzioni regionali e le rappresentanze sindacali dei medici, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e provincia (Omceo) prende l’iniziativa e propone un confronto pubblico, franco e costruttivo, da tenersi presso la sede dell’Ordine.

L’invito è rivolto direttamente al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e a tutti i rappresentanti dei sindacati medici, alla luce delle recenti dichiarazioni rilasciate dal Presidente e delle successive repliche della Fimmg Lazio. In una nota ufficiale, l’Omceo Roma esprime la propria posizione con un approccio istituzionale, ribadendo il ruolo centrale degli ordini professionali nella promozione dell’etica medica e nella tutela della salute pubblica.

“L’Ordine dei Medici è sempre impegnato a garantire che le pratiche mediche siano condotte nel rispetto delle linee guida e degli standard di qualità, per il bene dei pazienti”, si legge nella dichiarazione, che sottolinea come le attuali polemiche non facilitino il dialogo necessario per affrontare le sfide della sanità laziale.

Viene posta particolare attenzione alle difficoltà quotidiane affrontate dai medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali e ospedalieri, aggravate da una critica carenza di personale. «La mancanza di medici nella capitale e nella provincia e le conseguenti difficoltà per molti cittadini nel ricevere assistenza sono questioni che meritano attenzione e soluzioni concrete», prosegue la nota.

In merito alle preoccupazioni sollevate riguardo alle prescrizioni farmaceutiche, l’Omceo invita la Regione a utilizzare i canali appropriati per segnalare eventuali irregolarità, assicurando la massima disponibilità alla collaborazione per garantire integrità del sistema, sicurezza dei pazienti e un dialogo continuo.

“Sottolineiamo l’importanza e la necessità di un dialogo costruttivo tra le istituzioni e i professionisti della salute. È nostro fermo convincimento che la sanità debba essere governata attraverso la cooperazione e il rispetto reciproco, piuttosto che attraverso conflitti”, afferma l’Ordine.

Infine, viene ribadita la piena disponibilità dell’Omceo Roma ad accogliere presso la propria sede un incontro da concordare in tempi brevi, con l’obiettivo di trovare soluzioni efficaci che mettano al centro la salute dei cittadini e la dignità professionale dei medici.

12 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...