Medico di famiglia a pagamento. M5S: “E’ un oltraggio” 

Medico di famiglia a pagamento. M5S: “E’ un oltraggio” 

Medico di famiglia a pagamento. M5S: “E’ un oltraggio” 
“L’ennesimo colpo alla sanità pubblica, l’ennesima strizzata d’occhio al sistema privato”. Così il capogruppo del M5S in Commissione Affari Sociali alla Camera, Andrea Quartini, e i parlamentari veneti del M5S, Barbara Guidolin ed Enrico Cappelletti, commentano la nascita del servizio Family Doc in Veneto.

“La notizia che arriva dal Veneto, dove ha preso il via il servizio di medico di famiglia a pagamento ‘Family Doc’, ci lascia senza parole. È l’ennesimo colpo alla sanità pubblica, l’ennesima strizzata d’occhio al sistema privato”. Lo scrivono in una nota il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali alla Camera Andrea Quartini, Coordinatore del Comitato Politico Salute e Inclusione Sociale del M5S, e i Parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle Barbara Guidolin ed Enrico Cappelletti.

“Non è comprensibile – proseguono i parlamentari del M5S – il motivo per il quale i cittadini, che già finanziano la sanità pubblica attraverso le loro tasse, dovrebbero pagare di tasca propria per il medico di famiglia. È un oltraggio alle famiglie italiane, al Servizio sanitario nazionale e al diritto alla Salute che la Costituzione tutela e che la destra del nostro Paese non perde occasione per mettere in discussione, preferendo considerarlo un bene di lusso a carico degli italiani”.

29 Gennaio 2024

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...