Meningite a Vicenza. Allerta per tutti quelli che erano al Custom Club il 19 ottobre

Meningite a Vicenza. Allerta per tutti quelli che erano al Custom Club il 19 ottobre

Meningite a Vicenza. Allerta per tutti quelli che erano al Custom Club il 19 ottobre
Il paziente è un ragazzo di 25 anni, ricoverato nella Terapia Intensiva al San Bortolo. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica ha attivato la procedura per la profilassi dei contatti più stretti del paziente e per quanti potrebbero essere stati esposti al contagio. Si cerca chi ha frequentato il locale Custom Club di via Zamenhof, a Vicenza, lo scorso venerdì.

Nella giornata di ieri è stato diagnosticato a Vicenza un caso di meningite meningococcica: si tratta di un maschio di cittadinanza americana, di 25 anni, residente a Vicenza, che attualmente è ricoverato nella Terapia Intensiva del S. Bortolo con prognosi riservata.

Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica ha immeditatamente attivato la procedura di prevenzione del contagio necessaria in questi casi, che prevede la profilassi mediante terapia antibiotica per i contatti più stretti del paziente e per quanti potrebbero essere stati esposti al contagio.

“A questo riguardo – avverte la Ulss in una nota -, si è avuta notizia che nella serata di venerdì 19 ottobre il paziente ha frequentato il locale Custom Club di via Zamenhof, a Vicenza. Si invitano tutti coloro che hanno trascorso la serata del 19 ottobre in questo locale a rivolgersi al proprio medico di medicina generale o al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss di residenza, per sottoporsi alla profilassi antibiotica. Per i residenti del Distretto Est dell’Ulss 8 Berica la sede da contattare è quella di Vicenza, in via IV Novembre 46 (telefono 0444 752245); per i residenti del Distretto Ovest, invece, la sede di riferimento è quella di Arzignano, in via Kennedy 2 (telefono 0444 475680)”.

24 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...