Meningite da pneumococco. Grave uomo a Treviso

Meningite da pneumococco. Grave uomo a Treviso

Meningite da pneumococco. Grave uomo a Treviso
La moglie del paziente, 46 anni, ha allertato il Suem dopo aver trovato il consorte in stato di incoscienza a letto. La sera precedente aveva accusato febbre, mal di testa e mal d’orecchi. Niente profilassi per famigliari e contatti stretti in quanto la meningite da pneumococco, a differenza di altri tipi di meningite, non dà origine a focolai epidemici.

Ricoverato da ieri presso l’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso un paziente 46enne che si è rivelato – in seguito agli esami di laboratorio – affetto da meningite da pneumococco. Lo comunica una nota della Direzione Sanitaria dell’Azienda Ulss 2 “Marca trevigiana”.

La moglie del paziente, riferisce la nota, ha allertato il Suem ieri mattina, dopo aver trovato il consorte in stato di incoscienza a letto. La sera precedente sera aveva accusato febbre, mal di testa e mal d’orecchi. Sospettando un’otite aveva assunto delle gocce contro il dolore e si era coricato.
Il 46enne è attualmente ricoverato, in gravi condizioni, in Rianimazione.

Nel giro di qualche ora dal ricovero l’Unità Operativa di Microbiologia ha identificato il batterio causa delle meningite, si tratta di pneumococco.

“La meningite da pneumococco – ricorda la nota -, a differenza di altri tipi di meningite, non dà origine a focolai epidemici. Per questo motivo non richiede nemmeno interventi di profilassi antibiotica sui familiari e i contatti stretti”.

25 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...