Meningite. Non è contagiosa la forma che ha colpito l’uomo di Tivoli

Meningite. Non è contagiosa la forma che ha colpito l’uomo di Tivoli

Meningite. Non è contagiosa la forma che ha colpito l’uomo di Tivoli
Il paziente, ricoverato a Malattie Infettive all’ospedale di Avezzano, ha ripreso conoscenza e oggi registra un ulteriore, netto miglioramento. L'esame di laboratorio ha fatto emergere che si tratta di meningoencefalite virale, una forma non contagiosa.

Una forma di meningite non contagiosa: questo il responso dell’esame di laboratorio di questa mattina sulla natura della malattia che ha colpito un uomo residente a Tivoli, da martedì scorso ricoverato all’ospedale di Avezzano. Dalle analisi è emerso che si tratta di meningoencefalite virale, una forma non contagiosa: è stata così esclusa, come si sospettava in un primo momento, un’infiammazione  causata da meningococco, forma batterica molto pericolosa. A riferirlo è una nota della Asl 1 Abruzzo.

I medici del reparto di malattie infettive dell’ospedale di Avezzano, che assistono il paziente, fanno sapere che l’uomo già da ieri ha ripreso conoscenza  e che oggi fa registrare un ulteriore, netto miglioramento.

Al momento del ricovero, nella notte tra martedì e mercoledì, in attesa di conoscere l’esito degli esami e come da protocollo, in ospedale erano state messe immediatamente in atto tutte le procedure di profilassi sulle persone venute a contatto con l’uomo.
 

26 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...