Merano. Dalla Giunta locali gratuiti per Croce bianca e Croce rossa

Merano. Dalla Giunta locali gratuiti per Croce bianca e Croce rossa

Merano. Dalla Giunta locali gratuiti per Croce bianca e Croce rossa
La Giunta mette a disposizione gratuita di Croce bianca, Croce rossa e Avis diversi locali e superfici nella nuova sede sede dei servizi di soccorso a Merano. La concessione gratuita ha una durata di 9 anni.

Nella nuova sede dei servizi provinciali di soccorso di Merano la Provincia mette a disposizione della Croce bianca e della Croce rossa di Merano e dell’Avis (i volontari donatori di sangue) di Merano e Burgraviato i locali e le superfici necessarie per svolgere la loro attività. Tutti gli spazi sono a disposizione a titolo gratuito.
 
Oggi la Giunta provinciale ha dato via libera alla stipula della concessione su proposta dell’assessore al patrimonio Christian Tommasini. La concessione gratuita ha una durata di 9 anni. Le tre associazioni sono già operative nella nuova sede, costruita tra l’ospedale Tappeiner, l’annesso parcheggio e via Goethe. Gli spazi in superficie e interrati messi a disposizione sono dotati di tutti gli arredi e le installazioni necessarie per i servizi, dalle autorimesse alla sala formazione e ai locali per i volontari reperibili. La manutenzione ordinaria è a carico delle tre associazioni onlus, quella straordinaria spetta alla Provincia. La concessione gratuita pluriennale rientra nelle forme di sostegno della Provincia alle organizzazioni di soccorso che senza scopo di lucro si impegnano per l’interesse generale.
 

21 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...