Modena. “Ho sentito dire che…”, l’Ausl lancia la rubrica anti bufale

Modena. “Ho sentito dire che…”, l’Ausl lancia la rubrica anti bufale

Modena. “Ho sentito dire che…”, l’Ausl lancia la rubrica anti bufale
Sul canale Facebook dell'Azienda professionisti in campo contro i falsi miti e le fake news. Primo appuntamento giovedì 26 luglio con sport e salute: risponde Gustavo Savino, Direttore della Medicina dello Sport.

“I social rappresentano un'opportunità straordinaria di dialogo e di confronto. Capita però spesso che l'assenza di filtri dia spazio, più o meno consapevolmente, a notizie false o, più semplicemente, distorte. Una criticità presente anche in tema di salute”. Per aiutare gli utenti a orientarsi nel “tempestoso” mare del web, l'Azienda USL di Modena ha ideato una nuova rubrica, in diretta sul proprio canale Facebook.

“Ho sentito dire che…”. Questo il nome del format che ha lo scopo di fare chiarezza grazie alla disponibilità degli specialisti dell'Ausl. Il primo appuntamento è per giovedì 26 luglio, alle ore 19: in questa occasione, i "miti" riguarderanno lo sport e l'attività fisica e saranno commentati da Gustavo Savino, Direttore della Medicina dello Sport.

24 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...