Molestie sessuali a una dottoressa di CA nel distretto di Mirandola

Molestie sessuali a una dottoressa di CA nel distretto di Mirandola

Molestie sessuali a una dottoressa di CA nel distretto di Mirandola
Al momento dell’ingresso in ambulatorio, l’uomo, che aveva richiesto assistenza, le si è avvicinato con un comportamento molesto. E' stato invitato ad attendere fuori dalla porta il suo turno e sono state contattate per precauzione le forze dell’Ordine, ma quando sono giunte sul posto, l’uomo (identificato) si era già allontanato. La Ausl: “Attivo da tempo un tavolo di confronto sul tema della sicurezza su tutte le sedi di CA”.

Una dottoressa in turno di Continuità assistenziale (Guardia Medica) all’Ospedale di Mirandola è stata oggetto di molestia a sfondo sessuale al momento dell’ingresso nell’ambulatorio, ma non ha subito alcuna aggressione. A riferirlo è una nota della Ausl di Modena.

Questi i fatti riportati dalla stessa dottoressa alla direzione dell’ospedale. Al momento dell’ingresso in ambulatorio, l’uomo che aveva richiesto assistenza le si è avvicinato con un comportamento molesto. Richiamato verbalmente, è stato invitato ad attendere fuori dalla porta il suo turno. La dottoressa non era sola, un altro medico era presente in quel momento negli stessi spazi, che sono situati nei pressi della portineria.

Sono subito state contattate le forze dell’Ordine a titolo cautelativo. Quando gli agenti sono giunti sul posto, l’uomo si era già spontaneamente allontanato. La dottoressa ha ritenuto di non sporgere denuncia. L’uomo è stato comunque già identificato.  

L’Azienda evidenzia di avere “attivato da tempo in accordo con la Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) un tavolo di confronto sul tema della sicurezza nelle attività di continuità assistenziale che ha già portato, in accordo con i rappresentanti del personale medico, a diversi adeguamenti nelle varie sedi ai fini di aumentare la sicurezza per pazienti e personale sanitario, lavoro che viene costantemente aggiornato”.

04 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....