Molise. Accesso a liquidità straordinaria per copertura debito sanitario

Molise. Accesso a liquidità straordinaria per copertura debito sanitario

Molise. Accesso a liquidità straordinaria per copertura debito sanitario
Altri 70 milioni che, “senza l’aumento delle tasse” e “sommati ai 175 milioni autorizzati lo scorso febbraio, garantiscono il saldo per la copertura del debito al 31 dicembre 2014”. Per il presidente Frattura “un risultato importante” che si aggiunge “all’intervento di solidarietà delle altre Regioni” con 30 milioni per la copertura del disavanzo 2015, 25 milioni per il 2016 e 18 milioni per il 2017. Ma non restano risorse per l’efficientamento del servizio sanitario regionale.

“Autorizzato”, per il Molise, “l’accesso alla liquidità straordinaria ai sensi del decreto legge 35/’13 per altri 70 milioni di euro circa, che sommati ai 175 milioni autorizzati lo scorso febbraio garantiscono il saldo per la copertura del debito sanitario al 31 dicembre 2014”. Ad annunciarlo, in una nota, il presidente della Regione Molise Paolo di Laura Frattura, commissario ad acta per il rientro dal deficit.

“Proseguiamo lungo il percorso costruito per la prima anticipazione di 175 milioni destinata al ripianamento della situazione debitoria della nostra sanità: otteniamo altri 70 milioni senza aumentare l’imposizione fiscale per i nostri cittadini e le nostre imprese”, dichiara il presidente nella nota, aggiungendo che “il piano di rimborso che abbiamo costruito e che il Ministero dell’economia ha condiviso, passa per la riduzione della spesa corrente della nostra macchina amministrativa: la valorizzazione delle economie, possibile grazie al nuovo modello di gestione del Sistema Regione basato su tagli di sprechi e sperperi, ci porta a non gravare sui contribuenti”.

“Un risultato – evidenzia Frattura –, evidentemente importante che va ad aggiungersi all’intervento di solidarietà delle altre Regioni: 30 milioni per la copertura del disavanzo 2015, 25 milioni per quella del disavanzo 2016 e 18 milioni di euro per la copertura del disavanzo 2017”.

“Purtroppo – comunica in conclusione il presidente – non potremo finalizzare, come invece ci sarebbe piaciuto, queste importanti risorse agli investimenti per l’efficientamento del nostro servizio sanitario regionale: andranno a saldare il debito contratto dal presidente-commissario Michele Iorio e dai suoi sodali”.

25 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....