Molise. Al via presso l’ospedale civile S. Timoteo all’attività dell’ambulatorio per la cura dei pazienti con stomia

Molise. Al via presso l’ospedale civile S. Timoteo all’attività dell’ambulatorio per la cura dei pazienti con stomia

Molise. Al via presso l’ospedale civile S. Timoteo all’attività dell’ambulatorio per la cura dei pazienti con stomia
Sarà operativo da giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 15 alle ore 18,30. Si potrà prenotare tramite CUP aziendale mediante prescrizione del medico di famiglia. L’iniziativa promossa dal direttore della Chirurgia generale del P.O. di Termoli, Valerio Caracino, mira a rispondere alle esigenze dei pazienti della regione, costretti in passato a dover ‘emigrare’ presso strutture ospedaliere di altre regioni limitrofe.

A partire da giovedì 13 novembre 2025 inizierà a Termoli, presso l’ospedale civile “S. Timoteo”, l’attività dell’ambulatorio per la cura e la gestione dei pazienti portatori di stomia (intestinale ed urinaria).

L’iniziativa, voluta fortemente dal nuovo direttore della Chirurgia generale del P.O. di Termoli, Valerio Caracino, e sostenuta con entusiasmo dalla direzione strategica dell’Asrem, mira a rispondere alle esigenze dei pazienti dell’intero Molise, costretti in passato a dover ‘emigrare’ presso strutture ospedaliere di regioni limitrofe, con notevoli disagi sia in termini economici che di tempo.

L’ambulatorio, grazie all’adesione del personale infermieristico e medico del nosocomio, sarà attivo ogni giovedì dalle ore 15 alle ore 18,30. Sarà possibile prenotare le prestazione tramite CUP aziendale mediante prescrizione del medico di famiglia.

Il servizio, inoltre, mira a ristabilire un legame di collaborazione e di fiducia tra i pazienti, le strutture sanitarie del territorio e l’ospedale, garantendo una continuità assistenziale fondamentale per una sanità virtuosa e vicina al cittadino.

07 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...