Molise. Dal prossimo anno scolastico un catalogo di progetti di promozione della salute per le scuole

Molise. Dal prossimo anno scolastico un catalogo di progetti di promozione della salute per le scuole

Molise. Dal prossimo anno scolastico un catalogo di progetti di promozione della salute per le scuole
Ogni scuola potrà decidere se e quali inserire all’interno delle proprie programmazioni didattiche. Toma: “Il Catalogo dei progetti per le scuole rappresenta un importante tassello del nostro progetto più generale di realizzare nuovi e qualificati servizi per la comunità”

Dal prossimo anno scolastico tutte le scuole del Molise avranno a disposizione un Catalogo contenente 24 progetti formativi dedicati a bambini, adolescenti, insegnanti, operatori, famiglie, nell’ottica dell’empowerment della popolazione per attività di educazione e promozione della salute.

Sarà loro facoltà scegliere se e quali inserire all’interno delle rispettive programmazioni didattiche. 

Lo ha reso noto questa mattina in una nota la Regione Molise. 

“La grande attenzione alla prevenzione, il costante impegno per la tutela della salute dell’infanzia e dell’adolescenza e la forte spinta al massimo coinvolgimento delle Agenzie territoriali sono temi ai quali la Regione Molise è particolarmente interessata”, afferma il presidente della Regione Donato Toma

“Il Catalogo dei progetti per le scuole rappresenta un importante tassello del nostro progetto più generale di realizzare nuovi e qualificati servizi per la comunità, migliorando sempre più la qualità dell’offerta formativa, interagendo e collaborando con le istituzioni per promuovere iniziative a sostegno degli studenti. Promuovere, supportare e sostenere scuola e sanità sono le traiettorie lungo le quali si muove la Regione Molise. Nell’ambito delle attività rivolte ad educare ed informare la popolazione in età evolutiva, l’integrazione fra sanità e scuola risulta indispensabile per ottenere risultati significativi”.
 
“Sono convinto che questa iniziativa raccoglierà successo e partecipazione. Desidero complimentarmi con la ASReM e gli altri partner che hanno lavorato ad un progetto innovativo, che pone il Molise all’avanguardia nel campo della educazione alla salute e al benessere”.

04 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...