Molise. Frattura: “Il Punto nascita di Isernia non verrà chiuso”

Molise. Frattura: “Il Punto nascita di Isernia non verrà chiuso”

Molise. Frattura: “Il Punto nascita di Isernia non verrà chiuso”
"Ma - ha precisato il presidente - se al 31 dicembre 2017 non verrà raggiunto il numero minimo di 500 parti, il pericolo chiusura è concreto". Secondo i dati presentati da Frattura, nel 2013 i parti nel punto nascita sono stati 338, in aumento nel 2014.

Il Punto nascita dell'ospedale 'Veneziale' di Isernia per il momento non verrà chiuso. Lo ha chiarito il presidente della Regione e Commissario ad acta per la sanità, Paolo di Laura Frattura, nel corso dei lavori del Consiglio regionale che ha affrontato alcuni argomenti relativi alla sanità. Ma la partita non è del tutto chiusa. "Per il 2016 e 2017 non si corrono rischi, ma se al 31 dicembre 2017 non verrà raggiunto il numero minimo di 500 parti, nel 2013 sono stati 338, in aumento  nel 2014, il pericolo chiusura è concreto", ha infatti precisato il presidente.

Frattura ha spiegato che in questo periodo di tempo si lavorerà per raggiungere il recupero delle partorienti (oggi molte vanno fuori regione) al fine di consentire il mantenimento del reparto. Se l'obiettivo fosse raggiunto, il rischio chiusura sarebbe "nullo".

23 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...