Molise. Frattura: “Trasferimento ortopedia da Venafro a Isernia non è atto di penalizzazione, ma garanzia per pazienti e operatori”

Molise. Frattura: “Trasferimento ortopedia da Venafro a Isernia non è atto di penalizzazione, ma garanzia per pazienti e operatori”

Molise. Frattura: “Trasferimento ortopedia da Venafro a Isernia non è atto di penalizzazione, ma garanzia per pazienti e operatori”
Il governatore e commissario ad acta per la sanità ha spiegato le ragioni alla base della scelta. “Sbagliato pensare che con la presenza di un reparto isolato si possa parlare di diritto alla salute. Il diritto alla salute lo si preserva mettendo i medici e gli infermieri nelle condizioni di poter intervenire in strutture organizzate e coperte dai servizi necessari”.

“Il trasferimento del reparto di ortopedia dall’ospedale Santissimo Rosario di Venafro all’ospedale Veneziale di Isernia si inserisce nel processo in atto di riorganizzazione del Servizio sanitario regionale e risponde agli obiettivi che ci siamo dati, rendere la nostra sanità efficiente, appropriata e di qualità a beneficio di tutti i cittadini molisani”. Lo ha spiegato il presidente della Regione Molise e commissario ad acta per la sanità, Paolo di Laura Frattura.

“Non stiamo praticando atti di penalizzazione alcuna per nessuno – ha garantito – il trasferimento di ortopedia al contrario è da intendersi come garanzia delle condizioni di sicurezza che vanno assicurate ai pazienti e agli operatori sanitari, medici e infermieri. Sbagliato pensare che con la presenza di un reparto isolato si possa parlare di diritto alla salute. Il diritto alla salute lo si preserva mettendo i medici e gli infermieri nelle condizioni di poter intervenire in strutture organizzate e coperte dai servizi necessari, questo a tutela principale ed esclusiva dei pazienti”.
 

13 Giugno 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...