Molise lancia la campagna “MovidaCovidfree” con test sierologici gratis

Molise lancia la campagna “MovidaCovidfree” con test sierologici gratis

Molise lancia la campagna “MovidaCovidfree” con test sierologici gratis
Lo scorso sabato sera, Campobasso, sono stati 432 i test sierologici effettuati tra i giovani, due le positività riscontrate (per le quali sono stati disposti i relativi tamponi). Il tour di “MovidaCovidfree” proseguirà sabato prossimo, 26 settembre, ad Isernia, in Piazza Celestino V, e si concluderà a Termoli, il prossimo 3 ottobre, in Piazza Vittorio Emanuele.

Soddisfazione espressa dal presidente della Regione Molise; Donato Toma, e dalla Direzione generale Asrem, per la prima tappa di “MovidaCovidfree”, la campagna  promossa da Regione Molise e Asrem, che prevede l’effettuazione gratuita di test sierologici per la ricerca di anticorpi Covid-19.

Sabato sera, in Piazza Vittorio Emanuele a Campobasso, nella tenda messa a disposizione dalla Protezione civile, a partire dalle ore 19.00, sono stati effettuati 432 test sierologici. Due le positività riscontrate, per le quali, la mattina successiva, sono stati disposti i relativi tamponi.

L’affluenza di giovani ha tenuto impegnato il personale della Direzione sanitaria e della Protezione civile ben oltre l’orario di chiusura, previsto per le ore 23.00.

Regione e Asrem esprimono soddisfazione non solo per “la grande partecipazione dei giovani”, ma anche per l”a collaborazione e la compostezza evidenziate nella circostanza. Non va dimenticato che il test non dà la patente di immunità, ma è, comunque, un segnale di sensibilità e  di grande responsabilità”.

Il tour di “MovidaCovidfree” proseguirà sabato prossimo, 26 settembre, ad Isernia, in Piazza Celestino V, e si concluderà a Termoli, il prossimo 3 ottobre, in Piazza Vittorio Emanuele. 

21 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....