Molise. Lite tra il presidente della Regione e il commissario ad acta: Toma: “È lui il responsabile della sanità. Attivi nuovi posti letto, anche ricorrendo al privato”

Molise. Lite tra il presidente della Regione e il commissario ad acta: Toma: “È lui il responsabile della sanità. Attivi nuovi posti letto, anche ricorrendo al privato”

Molise. Lite tra il presidente della Regione e il commissario ad acta: Toma: “È lui il responsabile della sanità. Attivi nuovi posti letto, anche ricorrendo al privato”
Il presidente contesta al commissario ad acta Giustini di non avere saputo gestire l’emergenza Covid, pur essendo lui “l’unico responsabile della sanità in Molise”. Per questo Toma ha firmato una ordinanza che per obbligare il Commissario ad Acta “a contrattualizzare le terapie intensive e subintensive già disponibili presso le strutture accreditate. Poiché ad oggi non è stato ancora fatto, si è resa necessaria una mia ordinanza a tutela dei molisani”.

Il presidente della Regione Donato Toma punta il dito contro il commissario alla sanità Angelo Giustini, ritenendo che non abbia messo in atto tutte le azioni necessarie per gestire l'emergenza covid ed obbligandolo, con un'ordinanza, “a contrattualizzare le terapie intensive e subintensive già disponibili presso le strutture accreditate”. “Poiché ad oggi non è stato ancora fatto”, e Giustini è “unico responsabile della Sanità in Molise", spiega Toma su Facebook, “si è resa necessaria una mia ordinanza a tutela dei molisani”.

L’ordinanza prevede che il commissario debba, entro 2 giorni dalla notifica dell’ordinanza, porre in essere “ogni atto di propria competenza ritenuto necessario ed opportuno per la contrattualizzazione delle prestazioni ospedalieri per pazienti covid previste nel dca 22 del 26 marzo 2020 e di garantire l’operatività fino alla completa attuazione del piano approvato con dca 48 del 14 luglio 2020”.

L’ordinanza obbliga inoltro Giustini a trovare, entro 5 giorni, modalità per “l’accreditamento e la contrattualizzazione di ulteriori prestazioni ospedalieri per pazienti covid, previa verifica della disponibilità da parte delle strutture operanti sul territorio regionale, fino a concorrenza del fabbisogno previsto dal piano approvato con dca 48 del 14 luglio 2020 e di garantire l’operatività fino alla completa attuazione di quest’ultimo”.
 

03 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...