Molise. M5S: “In sanità proseguono assunzioni tramite agenzie interinali, a discapito dei vincitori di concorso”

Molise. M5S: “In sanità proseguono assunzioni tramite agenzie interinali, a discapito dei vincitori di concorso”

Molise. M5S: “In sanità proseguono assunzioni tramite agenzie interinali, a discapito dei vincitori di concorso”
Lo rilevano i deputati del Movimento in Commissione Affari Sociali alla Camera che annunciano, in merito, un'interpellanza ai ministri della Salute e della Giustizia. “Chiediamo se siano a conoscenza del numero di lavoratori assunti attraverso agenzie interinali e impiegati a tempo determinato nelle strutture sanitarie e se il governo non ritenga che l’utilizzo del lavoro interinale comporti un aggravio di spesa per le casse dell’Asrem”.

“A tutt’oggi in Molise permane il blocco dei concorsi in sanità e dello scorrimento delle graduatorie dei vincitori di concorso. una situazione che arreca un danno a quei soggetti che si vedono negato un diritto. Al contempo, come emerso da alcuni articoli di stampa e a seguito di un’indagine condotta dai Nas di Isernia, negli ultimi sette anni, alcune strutture sanitarie locali hanno assunto personale attraverso agenzie interinali molisane. Una situazione di squilibrio e opaca rispetto alla quale interpelliamo i ministri della Salute e della Giustizia”. Lo affermano, tramite una nota, i deputati M5S in commissione Affari Sociali.

“In particolare, ai due ministri chiediamo – sottolineano – se siano a conoscenza del numero di lavoratori assunti attraverso agenzie interinali e impiegati a tempo determinato nelle strutture sanitarie della Regione Molise e se il governo non ritenga che l’utilizzo del lavoro interinale comporti un aggravio di spesa per le casse dell’Asrem, leda il diritto di vincitori di concorso e sia in contrasto con una gestione controllata delle spese sanitarie”.
 

10 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...