Molise. Piano di rientro. Frattura annuncia l’ok del Tavolo tecnico a sblocco fondi per copertura debito

Molise. Piano di rientro. Frattura annuncia l’ok del Tavolo tecnico a sblocco fondi per copertura debito

Molise. Piano di rientro. Frattura annuncia l’ok del Tavolo tecnico a sblocco fondi per copertura debito
“Abbiamo soddisfatto tutti gli adempimenti richiesti per gli anni 2010, 2011 e 2012, con il relativo sblocco delle premialità, pari complessivamente a circa 45 milioni, che saranno erogati alla Regione nei prossimi giorni”, spiega il presidente. Che annuncia: “A brevissimo l’adozione da parte dell’Asrem dell’atto aziendale e finalmente pubblicazione degli avvisi per i concorsi”.

“La condivisione espressa dal Tavolo tecnico sul lavoro svolto dalla struttura commissariale evidenzia la sostanziale differenza che passa tra chi si adopera, anche a fronte di pesanti contestazioni, per garantire una sanità di qualità ai cittadini molisani e chi invece prova a utilizzare la stessa per interessi diversi”. Ad affermarlo è il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, in una nota che riferisce del Tavolo tecnico di verifica riunito mercoledì scorso a Roma: “Valutazione positiva della copertura, in termini di risorse, individuata dalla Regione Molise per accedere alla quota residua per l’anticipazione di liquidità prevista dal decreto legge 35/2014”, annuncia Frattura.

Il presidente osserva quindi come, “convinti dell’inutilità della banale contrapposizione tra pubblico e privato convenzionato, contrapposizione che non ci ha mai appassionato, non ci lasciano indifferenti le polemiche di un erogatore privato che di fronte alla richiesta del rispetto delle regole, uguali per tutti, arriva a minacciare licenziamenti e chiusura. Un atteggiamento che non paga, che non meritano i cittadini, che non merita il personale medico e paramedico, tecnico e amministrativo che assicura i livelli di assistenza della nostra sanità. Meriterebbero riconoscimenti e gratitudine per la passione, la dedizione e la qualità del lavoro espresso. Lavoriamo insieme per questo”.

Per Frattura i risultati riconosciuti dal Tavolo Tecnico “rafforzano in noi la convinzione che l’interlocuzione con gli operatori della sanità, sia essa pubblica che privata convenzionata, sia fondamentale per gli obiettivi che ci siamo”.

“L’accesso alla quota residua, circa 19,4 milioni, ci consentirà la totale copertura della situazione debitoria pregressa del Servizio sanitario regionale al 31dicembre 2014, ereditata dalla irresponsabile gestione passata”, spiega il presidente, che è anche commissario ad acta per la sanità.

“La valutazione positiva delle coperture – prosegue Frattura –, ci permetterà di sottoscrivere con il Ministero dell’economia, entro la prossima settimana, il relativo prestito, ancora una volta senza incidere di un solo centesimo sulle tasche dei nostri cittadini molisani ma soltanto valorizzando i tanti risparmi derivanti da tagli agli sprechi e sperperi ereditati. Siamo a un passo dal superamento definitivo delle criticità passate che hanno pesato nel percorso di riorganizzazione e rilancio della nostra sanità”.

“Abbiamo soddisfatto tutti gli adempimenti richiesti per gli anni 2010, 2011 e 2012, con il relativo sblocco delle premialità, pari complessivamente a circa 45 milioni, che saranno erogati alla Regione nei prossimi giorni. Oggi un altro passo importante e decisivo nel processo di riorganizzazione della nostra sanità”.

“A brevissimo – annuncia quindi Frattura – l’adozione da parte dell’Asrem dell’atto aziendale e finalmente pubblicazione degli avvisi per i concorsi”.

 

09 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...