Molise. Riforma sanità, Leva (Pd): “Con Frattura non accetteremo intese al ribasso”

Molise. Riforma sanità, Leva (Pd): “Con Frattura non accetteremo intese al ribasso”

Molise. Riforma sanità, Leva (Pd): “Con Frattura non accetteremo intese al ribasso”
Il parlamentare molisano ha presentato, insieme al collega Roberto Ruta, una controproposta ai Piani Operativi per la sanità della Giunta. “Non consentiremo a nessuno di privatizzare la sanità molisana”. Per Leva va costruito “un sistema sanitario regionale di qualità, in cui il privato si integri con il pubblico senza sostituirlo”.

Sulla sanità del Molise "nessuna intesa al ribasso". È questa la posizione dell'onorevole Danilo Leva (Pd), che in una nota commenta i risultati del confronto con il presidente della Regione e commissario ad acta, Paolo Frattura, avviato nelle scorse settimane dopo che Leva, insieme al senatore Roberto Ruta (Pd), hanno presentato al presidente una loro controproposta ai Piani Operativi per la sanità.

“In queste settimane – riferisce Leva – abbiamo attivato un confronto serrato con il Presidente della Giunta regionale sul tema della sanità. Ritengo che ad oggi le posizioni rimangono distanti”. Ma Leva mette subito le cose in chiaro: “Noi non consentiremo a nessuno di privatizzare la sanità molisana. Se sacrifici devono essere, allora questi devono valere per tutti, affinché si costruisca un sistema sanitario regionale di qualità, in cui il privato si integri con il pubblico senza sostituirlo, in ossequio all'articolo 32 della Costituzione”.

Il confronto con il governatore proseguirà nei prossimi giorni “ma – ribadisce Leva – senza soluzioni chiare e nitide sotto questo profilo, non ci potrà essere mai nessuna intesa. Ragione per la quale giovedì 31 marzo parteciperò convintamente alla fiaccolata in difesa della sanità pubblica che si terrà ad Isernia”.

30 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...