Morbillo. Muore un uomo a Catania. È il quarto decesso dall’inizio dell’anno

Morbillo. Muore un uomo a Catania. È il quarto decesso dall’inizio dell’anno

Morbillo. Muore un uomo a Catania. È il quarto decesso dall’inizio dell’anno
Le infezioni, in Italia, nel 2017, sono state in totale 4.575. tutte le Regioni hanno segnalato casi, ma il 90% proviene da sette: Piemonte, Lazio, Lombardia, Toscana, Abruzzo, Veneto e Sicilia. L’88% dei casi era non vaccinato e il 6% ha ricevuto solo una dose di vaccino. Secondo le prime notizie il 42enne deceduto a Catania era immunodepresso e non vaccinato. Il nuovo bollettino.

Un uomo di 42 anni è morto per morbillo a Catania. Lo riferisce La Repubblica spiegando che si sarebbe trattato di un paziente immunodepresso e non vaccinato.

I decessi per morbillo in Italia nel 2017 salgono così a 4, come conferma l’ultimo bollettino dell’Iss aggiornato al 24 settembre 2017, su un totale di 4.575 casi di infezione, dei quali 88% non vaccinati e 6% vaccinati con una sola dose.

Tutte le Regioni hanno segnalato casi, ma il 90% proviene da sette: Piemonte, Lazio, Lombardia, Toscana, Abruzzo, Veneto e Sicilia.

L’88% dei casi, evidenzia il bollettino dell’Iss, era non vaccinato e il 6% ha ricevuto solo una dose di vaccino. L’età mediana dei casi pari a 27 anni. La maggior parte dei casi (74%) è stata segnalata in persone di età maggiore o uguale a 15 anni. L’incidenza maggiore si è verificata nei bambini sotto l’anno di età.

Tra gli operatori sanitari i casi segnalati sono 300.
 

26 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...