Muore neonato all’Aor San Carlo di Potenza. Attivata commissione interna

Muore neonato all’Aor San Carlo di Potenza. Attivata commissione interna

Muore neonato all’Aor San Carlo di Potenza. Attivata commissione interna
Il decesso risale al 9 gennaio scorso. Su alcuni giornali locali si riferisce che il piccolo era nato il giorno precedente con alcuni problemi cardiaci, ma non sono noti dettagli sul parto o sulla gravidanza. La Direzione Generale, “al fine di poter chiarire e verificare le procedure clinico-assistenziali seguite”, ha attivato una commissione interna.

Un neonato è morto lo scorso 9 gennaio 2019 presso l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell'Azienda Ospedaliera San Carlo. Su alcuni giornali locali si riferisce che il piccolo era nato il giorno precedente con alcuni problemi cardiaci, ma non sono noti dettagli sul parto o sulla gravidanza.

In una nota la Direzione Generale, esprimendo preliminarmente “la propria vicinanza e solidarietà ai genitori per l'accaduto”, informa che, “al fine di poter chiarire e verificare le procedure clinico-assistenziali seguite, ha tempestivamente attivato una commissione interna i cui esiti saranno trasmessi alle autorità competent”i.

La Commissione è così composta:
Dott. Alfonso Chiacchio, Direttore U.O.C. Ostetricia e Ginecologia P.O. Melfi;
Dott. Nicola Di Lascio, Direttore U.O.C. Pediatria P.O. Lagonegro;
Dott.ssa Angela Pia Bellettieri,Responsabile S.S.D. Qualità, Risk Management e Accreditamento;
Dott. Mario G. Greco, Direttore f.f. U.O.C. Medicina Legale.

11 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...