Napoli. Acoi: “Lo sciacallaggio non risolve il problema del sovraffollamento del Cardarelli”

Napoli. Acoi: “Lo sciacallaggio non risolve il problema del sovraffollamento del Cardarelli”

Napoli. Acoi: “Lo sciacallaggio non risolve il problema del sovraffollamento del Cardarelli”
Il vicepresidente nazionale Acoi Vincenzo Bottino critica ‘i continui attacchi contro l’Aorn Cardarelli. Al posto di puntare il dito contro medici e personale sanitario oberato di lavoro, che assorbono l’utenza di gran parte della regione Campania, sarebbe opportuno ricercare le cause di questo profondo disagio e stigmatizzare il comportamento di chi non offre collaborazione”.

“I continui attacchi contro l’Aorn Cardarelli sul sovraffollamento e la presenza di barelle nel Dea, la facile retorica sui social e la strumentalizzazione mediatica del tema hanno prodotto grande confusione, ma non hanno dato alcun contributo utile alla soluzione del problema”.

È quanto ha affermato in una nota il vicepresidente nazionale dell’Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) Vincenzo Bottino.

“Al posto di puntare il dito contro medici e personale sanitario oberato di lavoro, che assorbono l’utenza di gran parte della regione Campania, sarebbe opportuno ricercare le cause di questo profondo disagio e stigmatizzare il comportamento di chi non offre collaborazione”, ha aggiunto Bottino. “L’ACOI è solidale con la direzione strategica, che ha emesso una serie di disposizioni organizzative fin dal suo insediamento e non ultima ieri pomeriggio, e con tutti i chirurghi operanti nel Dea”.
 

21 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...